ELEZIONI AMMINISTRATIVE COMUNE DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
Castiglione
delle Stiviere
rinasce

VOTA
MARCO FACCHINI candidato Sindaco
Domenica 12 giugno 2022

Barra con una X il simbolo della lista CASTIGLIONE DELLE STIVIERE RINASCE o scrivi il nome MARCO FACCHINI.
Oppure barra il simbolo e scrivendo i cognomi sulle righe di fianco,
esprimi fino a 2 preferenze, purchè siano di sesso differente e della nostra stessa lista civica.
In questo modo avrai votato come voto indiretto
per Marco Facchini come Sindaco.

Si vota SOLO DOMENICA 12 GIUGNO DALLE ORE 7,00 ALLE 23,00.
Per votare devi presentare un documento d'identità valido e la Tessera elettorale.
Se l'hai smarrita o esaurita puoi chiederne un duplicato all'Ufficio elettorale del Comune,
che sarà aperto per tutta la durata del giorno elettorale.
Programma amministrativo

Favoriamo l’equilibrio tra maschi e femmine, equilibrio che deve essere perseguito in tutti gli aspetti sociali. La società per noi si basa sul valore delle singole persone e rimette l’uomo al centro dell’Universo, in un’ottica di nuovo Umanesimo. L’uomo, quindi, nel senso di genere umano, con un suo valore, va favorito in ogni circostanza.
Soluzione dei problemi

1) Organizzare il Comune in quartieri con nomina in ognuno di un proprio rappresentante che faccia da etica–antenna–ricetrasmittente delle richieste avanzate dai cittadini del quartiere e delle eventuali problematiche ivi riscontrate con conseguente ricerca di pronta soluzione.

2) Coinvolgere le Forze dell’Ordine per adottare un sistema di prevenzione nelle necessità del Comune.
Amministrazione e Bilancio

3) Al fine di essere il più chiari possibile in campo amministrativo, rendere fruibile ai cittadini di Castiglione delle Stiviere il bilancio, con relative spese ed entrate, per una maggiore trasparenza, coerenza ed eticità. In quest’ottica, all’attuale contabilità prevista dallo Stato, affiancarne un’altra che renda chiari ai cittadini gli incassi e le spese che poi vengono riassunte in bilancio.
Far sì che le opere a carico del Comune vengano sostenute al costo di mercato e non sulla base di prezzari specifici che generano costi gonfiati.
Far si che il Comune diventi imprenditore dei propri servizi così da poter sostenere i costi dei
bisogni pubblici con i propri utili in sostituzione a tasse e multe.
Perseguire l’obiettivo di snellimento delle procedure burocratiche a livello comunale.
Economia

4) Creare un’economia etica e circolare in cui sia incentivata soprattutto la micro e piccola impresa, cuore pulsante dell’economia locale. Negli appalti, quindi, implementare i lavori ad aziende locali per fare circolare ricchezza nel nostro territorio.

5) Favorire il ritorno della piccola bottega e delle attività artigianali ripopolando il centro storico, disincentivando la grande distribuzione.

6) Risollevare l’economia locale con la creazione di una moneta ufficiale parallela che circoli nel territorio comunale.
Giovani

7) In un contesto territoriale il cui Patrono, San Luigi Gonzaga, è patrono mondiale della gioventù, valorizzare i giovani favorendo scuole parentali in modo che ai ragazzi torni la voglia di andare a scuola.
Favorire anche concerti ed attività sportive e ricreative per coinvolgerli nella comunità.
Associazioni

8) Favorire la costituzione e la possibilità di operare alle associazioni che supportano il
tessuto sociale.
Valorizzazione del territorio

9) Valorizzare il territorio delle colline Moreniche, programmando itinerari naturalistici e culturali.

10) Proteggere il verde esistente, favorendo il ripristino degli immobili abbandonati in luogo di nuovi fabbricati.
Agricoltura

11) Incentivare l’agricoltura naturale e salutare, favorendo la piantumazione di piante per il ripristino dell’ossigeno.
Favorire inoltre la coltura biologica, incentivando il Km 0 o il Km utile.
Filosofia del logo
Il nostro logo è costituito da un tondo che, diviso a metà orizzontalmente, forma due semicerchi, uno bianco e l'altro viola. Nel semicerchio viola che è la parte superiore del logo stesso è inserito il simbolo che ci rappresenta, ovvero un cuore rosso magenta che esprime l'amore, l'unione tra le persone, ma anche il valore che sta alla base di ogni singolo individuo, uomo o donna che sia. Da questo cuore pulsante si dipartono poi dei raggi solari bianchi che si stagliano sullo sfondo viola. I raggi vogliono rappresentare il bene che dalle singole persone arriva a tutti e a tutto ciò che ci circonda. Nella parte inferiore del cuore sono poi disegnati dei cerchi bianchi concentrici a rappresentare le vibrazioni, non solo dell'acqua, ma anche delle persone e delle intenzioni positive di ognuno di noi nei confronti del mondo circostante. Infine nel semicerchio bianco inferiore è presente la scritta Castiglione delle Stiviere con l'aggiunta del rappresentativo verbo RINASCE che sta ad indicare che si può sempre ricominciare e rinascere dalle proprie ceneri come ha fatto la Fenice.

Slogan
01
Trasparenza
Nell'ottica della etica trasparenza , affiancare all'attuale bilancio previsto per Legge, un altro chiaro, preciso e dettagliato per comprenderne senza problemi entrate ed uscite.
02
Coerenza
Occorre essere coerenti e non solo promettere e non mantenere, quindi creare una moneta parallela comunale che incentivi le micro piccole aziende, cuore pulsante del territorio, risollevando l'economia locale.
03
Solidarietà
Sempre con l'occhio all'economia locale, implementare lavori ed appalti ad aziende del territorio e favorire il ripopolamento del centro storico con relative piccole attività di vicinato, disincentivando la grande distribuzione, a favore del piccolo negozio sotto casa che offre qualità migliore e servizi più dettagliati.

Chi siamo
Marco Facchini, classe 1967, Castiglionese doc, dopo gli studi di Ragioneria apre il suo studio commercialistico in via Mazzini a Castiglione delle Stiviere, diventando così da una trentina d'anni il professionista conosciuto e stimato che è adesso. Marco aiuta anche nel sociale e, da credente e praticante, diventa già da qualche anno catechista nella Parrocchia di Esenta. Il suo hobby, oltre alla lettura, è la natura e in particolare la cura delle piante e dei fiori, che nel suo studio crescono tranquillamente a loro agio. Perchè votare Marco? Perchè è l'uomo nuovo che vuole combattere contro il politichese corrotto, la burocrazia lunga e inutile, andando a scardinare i pesanti castelli degli interessi personali e credendo soprattutto ancora alla politica positiva delle buone azioni, come nella polis della antica Grecia.



Noi siamo una lista di centro, nel senso di equilibrio. Mi sono sentito chiedere però: Centro destra o Centro sinistra? Il Partito del valore unamo (PVU) che ci appoggia è un Partito istituzionale di Centro. Qualcuno sostiene che il Centro non esista. Io invece mi chiedo, visto che politica vuol dire anche scelta di fare, se una volta che occorra decidere se operare o meno riguardo ad un determinato problema abbia senso domandarsi se si è di destra o di sinistra. Per me no. Opererò secondo il bene dei miei concittadini, a prescindere dai vari interessi in gioco tra le parti, con il cuore ed il valore che da sempre mi contraddistinguono.
La caratteristica principale del mio modus operandi, la cifra del mio stile sarà avere umanità: tutti sono importanti, tutti devono essere ascoltati e hanno diritto a una risposta. Dopo tanta distrazione verso l’Uomo come essere pulsante e pensante e dopo l’arroganza dei poteri nel gestire le faccende pubbliche, imponendo decisioni, io desidero avviare un modo di trattare gentile, dialogante, ma anche fermo e sicuro.
Ho deciso di candidarmi per amore della mia città, Castiglione delle Stiviere. Voglio cambiare la situazione attuale che non ha un contradditorio ma sembra che tutti siano un'unica voce e che siano sostenitori l’uno dell’altro. Voglio che Castiglione delle Stiviere possa tornare ad essere la città fiorente e piena di aziende dei tempi d’oro, aziende che diano lavoro e serenità a tanti lavoratori.
Ma la caratteristica principale che avrò, sempre al primo posto,come ho già anticipato, sarà l’ascolto e il dialogo con i cittadini. Chiunque lo desideri potrà chiamarmi per parlarmi. Inoltre voglio che il Palazzo diventi trasparente: informerò di ciò che succede dentro affinché ogni decisione sia conosciuta da tutta la cittadinanza e discussa con chi vuole partecipare.
A Castiglione delle Stiviere serve un’amministrazione più efficiente e innovativa in grado di cogliere le opportunità dei fondi Statali ed Europei per il verde, per la sicurezza e lo sviluppo industriale, nel facilitare così ogni realtà nuova e nel redimere ogni questione.
Nella mia lista, CASTIGLIONE DELLE STIVIERE RINASCE, siamo 17 persone senza nessun legame con chi è potente, nessun legame con le vecchie amministrazioni o con i poteri locali o nazionali. L' unica nostra forza è la volontà di far del bene.
Abbiamo preparato un programma semplice ma ricco di proposte per tutelare e valorizzare l’ambiente e per uno sviluppo economico, ma soprattutto noi crediamo nell’iniziativa individuale: ognuno può suggerire nuove soluzioni, aprire nuove realtà, come per esempio le Start up. Se i castiglionesi vorranno esprimere con il voto la loro fiducia in me, sarà mio compito facilitare la soluzione dei problemi di ognuno.
Pur rigorosi nel seguire le disposizioni di legge, non seguiremo il main stream delle autorità politiche. Valuteremo assieme le scelte migliori per noi castiglionesi, evitando tutte le azioni discriminatorie o quelle azioni con conseguenze negative sulla nostra qualità di vita che deve essere il più possibile una buona qualità.


La mia rosa dei 16 candidati
Nella nostra lista civica abbiamo deciso di essere una squadra che rappresenta un ventaglio colorato di situazioni diverse, sia dal punto di vista culturale, sia da quello lavorativo, e anche e non ultimo da quello delle passioni e degli hobbies o dell'impegno rivolto al sociale, per essere lo specchio di una società sfaccettata e sempre in divenire, come quella in cui viviamo. Ci siamo trovati e uniti per l'amore non tanto della politica, quanto del cambiamento che porti consapevolmente verso un Mondo Migliore, mettendo al centro dell'Universo l'Uomo e i suoi valori in quanto persona essere vivente.

Gianluca Amico
nato a Catania il 28.12.1975; licenza media, attualmente commerciante. (Hobbies: sport).

Enrico Porcaro
nato a Ceppaloni (BN) il 9.04.1958, licenza elementare, attualmente Brigadiere dell'Arma dei Carabinieri in pensione.

Vilma Cagliari
nata a Montichiari (BS) il 24.08.1955, triennio di Assistente di comunità infantile, attualmente infermiera in pensione.(attiva nel volontariato).

Claudio Menta
nato a Castiglione delle Stiviere (MN) il 21.07.1964, licenza media, attualmente titolare impresa edile. (Hobbies: pesca e funghi).

Silvia Fasulo
nata a Mantova l'11.12.1972, diploma Liceo Classico, attualmente Social Media Manager. (ex wedding planner e party planner e consulente per le anomalie bancarie e per i beni di rifugio) (Hobbies: leggere e scrivere. Ha pubblicato 2 suoi libri).

Giovanna De Cesari
nata a Desenzano del Garda (BS) il 22.04.1980, diploma da Analista Contabile, attualmente impiegata contabile. (Attestato controllore di volo e agente assicurativo; hobbies: gli animali e la medicina nelle sue sfaccettature).

Teresa Salvotti
nata a Genova il 24.06.1960, laurea triennale in Relazioni Pubbliche, attualmente scrittrice.
(Hobbies: lettura, musica, meditazione e ballo).

Marina Aste
nata a Valli del Pasubio (VI) il 10.06,1957, diploma Magistrale, attualmente casalinga.
(Hobbies: lettura, musica e volontariato).

Laura Miglioli
nata a Como il 17.06.1976, licenza media, attualmente casalinga.
(Hobbies: leggere, scrivere, appassionata di cosmesi vegan e oli essenziali).

Alessandro De Marchi
nato a Mantova il 20.05.1981, diploma di Ragioneria, attualmente operaio metalmeccanico.
(Hobbies: musica, opera, teatro e arte in generale e grande appassionato di sport).

Manuela Ghisi
nata ad Ostiglia (MN) il 27.08.1963, diploma di Scuola Magistrale, attualmente insegnante di scuola dell'infanzia. (Hobbies: leggere e amante dei lavori manuali creativi come la maglia e l'uncinetto e la creazione di bijoux).

Mauro Mariotto
nato a Brescia il 19.10.1955, laurea in Architettura, attualmente Architetto in pensione.

Marianna Ceraso
nata a Torre del Greco (NA) il 29.02.1976, diploma in Ragioneria e corsi formativi di psicologia clinica, attualmente consulente del benessere evolutivo e operatrice di Tong Ren. (Hobbies: meditazione, fumare la pipa, leggere e ballare il tango).

Gian Claudio Fasulo
nato a Cervere (CN) il 7.06.1942, laurea in Chimica Pura; autore di brevetti sulle leghe polimeriche, attualmente in pensione.
(ex ricercatore Scientist;
appassionato del mare. Ha pubblicato un libro a più mani durante il lookdown).

Ana Martinovic
nata a Belgrado (Serbia) il 25.05.1977, laurea in Biblioteconomia e in Informatica, attualmente collaboratore nell'editoria, nella grafica, nel video editing.
(Hobbies: scrittura).

Anna Bertelli
nata a Mantova il 12.01.1962, diploma di Assistente di comunità infantile, attualmente attrice professionista.
L’articolo 1, comma 14, della legge 9 gennaio 2019, n. 3 –
come sostituito dall’articolo 38 - bis, comma 7, lettera a), del de -
creto-legge n. 77 / 2021, convertito, con modificazioni, dalla legge
n. 108 / 2021 – ha stabilito – in occasione dello svolgimento
delle elezioni politiche, europee, regionali ed amministra-
tive (escluse quelle relative ai comuni fino a 15.000 abi -
tanti) – l’obbligo, per i partiti e movimenti politici che si
presentino alle elezioni, di pubblicare sul proprio sito internet,
ovvero, per le liste , nel sito internet del partito o movi -
mento politico sotto il cui contrassegno si sono presentate
nella competizione elettorale, P E R C I A S C U N C A N D I D ATO :
• il curriculum vitae e
• il certificato rilasciato dal casellario giud iziale, di cui
all’articolo 24 del testo unico di cui al d.P.R. 14 novembre
2002, n. 313.
→ Articolo 1, comma 14, della legge n. 3 / 2019 come integralmente rifor -
mulato dall’articolo 38 - bis, comma 7, lettera a), del decreto-legge
n. 77 / 2021, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 108 / 2021
Ci sostiene il PVU
Partito Valore Umano
Citazione di San Luigi Gonzaga
(Patrono di Castiglione delle Stiviere)
Chi sta in alto
" Non bisogna che vogliamo grandeggiare a motivo della nostra nascita, perchè alla fine della vita le ceneri di un principe non si distinguono da quelle di un qualsiasi povero!
Chi sta più in alto per fortuna di natali, per ricchezza di mezzi, per elevatezza di cultura e di ingegno, tanto più deve rendere conto a Dio delle sue azioni e della sua vita. Quanto l'uomo si farà minore degli altri, tanto sarà maggiore, perchè quanto più uno è umile, tanto più è simile e vicino a Cristo, il quale è sopra tutti. "
San Luigi Gonzaga, Patrono mondiale della gioventù, protegga le discendenze future dall'autodistruzione della generazione attuale che occupa oggi posizioni di autorità.
(Marco Facchini)
Per cambiare il PADADIGMA, VOTA per MARCO FACCHINI SINDACO!

Contatti
Contattaci
Sede operativa: c/o Areaservizi,
via Mazzini 15 - 46043 Castiglione delle Stiviere (MN)
Il nostro diario:
- marzo 2022 decido di candidarmi
- fine marzo 2022: facendo parte di un CLEMM del Progetto Mondo Migliore, decido di candidarmi con una lista civica di centro e chiedo l'appoggio al Partito Valore Umano (PVU)
- aprile 2022: incontro con il Segretario PVU, Maurizio Sarlo
- metà aprile 2022: ho iniziato a prendere visione della normativa per la candidatura, leggendo due dispense di iscruzioni, una Nazionale e l'altra del Comune di Castiglione delle Stiviere. Quella Nazionale è una mini guida di ben circa 370 pagine
- fine aprile 2022: tutto pare semplice e mi avvio in questa esperienza
- strada facendo ho scoperto che la via era in salita, piena di rovi e di insidie